MADDALENE

enter image description here

MADDALENE - PADOVA - 11 FEBBRAIO 2025

Late – A Cowboy Song, dell'autrice Sarah Ruhl, è una drammaturgia che sfida le convenzioni. L’autrice, con la sua scrittura, cavalca fuori dai confini del naturalismo, invitandoci a mettere in discussione qualsiasi percezione cristallizzata del reale.

Siamo a Pittsburgh, o meglio, una versione di Pittsburgh, come da indicazione di Ruhl. Tre personaggi: Crick, Mary e Red. Crick e Mary hanno una relazione amorosa che dura da quando avevano otto anni. E poi c'è Red, il Cowboy, che non è una cowgirl, è un cowboy, sottolinea la drammaturga. Ma non solo, Red è anche un'artista, e con la sua musica abbatte le barriere del tempo e dello spazio. Sono personaggi che portano un conflitto con il confine, ognuno a proprio modo. Crick cerca di incorniciare il mondo in un quadro; Mary cerca l'amore fuori dalla città e dalla casa; Red vive oltre i confini del mondo conosciuto, in una terra tutta da scoprire e costruire, così come i cowboy del mitico West.

Dal punto di vista della messa in scena, è sembrato funzionale aprire lo spazio, cercando di uscire dalla cornice frontale della scatola teatrale, per accettare l’invito dell'autrice a cercare nuove forme rappresentative del reale. Il cavallo, Blue, il quadro, ne sono l'esempio principale, in quanto pongono una domanda sulla loro presenza naturalistica in teatro.

Partendo dall'analisi del testo, questa mise en éspace si muove tra l'iperrealismo della casa di Mary e Crick, e l'astrattismo delle stalle fuori dalla città, dove troviamo Red. Red e Mary si muovono a cavallo tra questi due mondi. Crick, invece, rimane nello spazio della casa, nel disperato tentativo di fotografare la propria vita. Ma in campo non c'è solo questo. La presenza di un personaggio genderqueer come il cowboy, e l'intersessualità di Blue, sono segni drammaturgici che fanno emergere in maniera urgente la domanda su cosa siano l'identità e l'autodeterminazione libera di ciascun soggetto, anche (e soprattutto) quando ritenute devianti dalla cosiddetta norma. Red e Blue, in questo senso, rappresentano la necessità di superare il sistema binario di classificazione del reale, che vuole il mondo diviso tra modelli convenzionali e modelli devianti.

Late – A Cowboy Song è un testo che ci invita a trovare il nostro tempo e il nostro luogo, fuori dalle staccionate, al di là dei limiti della città. Ruhl sembra invitarci e cavalcare verso territori ancora inesplorati, tutti da scoprire, dove l'identità si costruisce grazie al superamento di un confine. Questa è la sfida artistica che accogliamo: cercare nuove strade per la rappresentazione. Nel mondo, come nel teatro.

enter image description here

enter image description here

GIORGIO VIALI

enter image description here

GIORGIO VIALI

ARTIFICIALE

WWW.GIORGIOVIALI.LIVE

WWW.GIORGIOVIALI.COM

WWW.MINUSCOLA.PRO

WWW.FOTOGRAFO.INFO


FOTOGRAFO #BIANNERO #VICENZA #REGISTA #PSEUDONIMO #PROFILO #PROTOTIPO #PAOLOBIANNERO #ROMANZOROSA #ROMANZO #MERCATONERO #MINUSCOLAPRO #MINUSCOLA #SOTTOCOSTO #BIGLIETTERIA #STAMPERIA #USOIMPROPRIO #GIORGIOVIALI #FATTACCIO #LIETOFINE #RACCONTO #PRIMOBACIO #PRIMOAMORE #IBRIDOLOVE #IBRIDA #IBRIDAZIONI #SCENEGGIATORE #SCENEGGIATRICE #MOSTRADELCINEMA #CINEMA #TEATRO #SOCIALMEDIA #REMAKER #VARIETY #ALLSINS #EURIDICESTREAM #PERSEFONE #VENEZIA82 #ANTISTATO #FOTOROMANZO #CELESTEMALFATTA #BIANCOENERO #BIANCONERISTA #FOTOGRAFODISCENA #FOTORITRATTO #FOTOSERVIZIO #SERVIZIOMODA #MEDIAGRAMMI #MEDIAGRAFIA #STILLSKIN #FEEDTHESNAKE #FEELTHESNAKE #SNAKELIKE #LIBIDOSHOW #IBRIDOLOVE #LIBIDOLOVE #BODYLOVE #IBRIDOBODY

MINUSCOLA PRO

enter image description here

MEDIAGRAMMI

DI GIORGIO VIALI

WWW.MEDIAGRAMMI.INFO

MINUSCOLA PRODUZIONI

WWW.MINUSCOLA.PRO


GIORGIO VIALI

AUTORE - SCENEGGIATORE, FOTOGRAFO, FILMMAKER - FOTOROMANZO, ROMANZO ROSA, RACCONTO, SCENEGGIATURA, DRAMMATURGIA, MELODRAMMA - TESTI IBRIDI, IBRIDAZIONI, INTELLIGENZA ARTIFICIALE - CINEMA, TEATRO, SOCIAL MEDIA - VICENZA

INDIPENDENTE E PRECARIO

CONTATTI: GIORGIOVIALI@GMAIL.COM

INSTAGRAM: @GIORGIOVIALI

WWW.GIORGIOVIALI.LIVE

INDIPENDENTE E PRECARIO

CONTATTI: GIORGIOVIALI@GMAIL.COM

INSTAGRAM: @GIORGIOVIALI


SITO PERSONALE:

WWW.GIORGIOVIALI.LIVE


PRODUZIONE MINUSCOLA

DI GIORGIO VIALI

COMUNICATO STAMPA

Per immediata pubblicazione

Minuscola Produzione: Un Nuovo Elemento di Estetica e Sperimentazione nel Panorama Mediatico

Vicenza, [06/12/2024] – In un mondo sempre più dominato dalla standardizzazione e dalla ripetizione, dove le immagini si consumano in un batter d'occhio e le narrazioni si intrecciano in un flusso ininterrotto di stimoli, nasce Minuscola Produzione, un audace progetto che si propone di riscrivere le regole del gioco nel campo dei contenuti mediatici. Fondata da Giorgio Viali, questa realtà precaria e indipendente si radica nel cuore pulsante del Veneto, tra Vicenza, Padova, Verona e Treviso, per dare vita a una proposta estetica che si distacca dalle convenzioni e abbraccia il potere trasformativo dell'arte.

Minuscola Produzione non è soltanto un laboratorio di idee, ma un manifesto vivente di una teoria estetica che si interroga sul significato stesso della creazione in un'epoca in cui il digitale e l’intelligenza artificiale stanno ridefinendo i confini del possibile. I nostri progetti, che si estendono dalla fotografia alla videoarte, fino a performance ibride, si pongono l'obiettivo di destrutturare le forme tradizionali, invitando l’osservatore a una riflessione profonda sull’autenticità e sull’originalità. In questo contesto, ogni opera diventa un atto di resistenza contro l'omologazione, un invito a riscoprire la meraviglia e la complessità del reale.

Lontano da un mero utilizzo dell'intelligenza artificiale come strumento di produzione, Minuscola Produzione colloca l’umanità al centro del processo creativo. Ogni progetto è concepito come un dialogo, un incontro di voci diverse che si uniscono per dare vita a esperienze artistiche capaci di sfidare le aspettative e stimolare una conversazione critica. Siamo convinti che l'arte non debba essere un prodotto da consumare, ma un'esperienza da vivere, un rifugio per la riflessione e l'immaginazione.

La nostra realtà è priva di scopi di lucro, fondata su valori di condivisione, collaborazione e innovazione. Crediamo fermamente che l’arte e la comunicazione possano fungere da catalizzatori di cambiamento sociale, stimolando una rinnovata consapevolezza e un’interazione autentica tra le persone. In un contesto in cui il rumore del mondo sembra sovrastare le voci individuali, Minuscola Produzione si erge come un faro di creatività, invitando tutti a partecipare a questo viaggio di esplorazione estetica e sociale.

Per maggiori informazioni e per seguire i nostri progetti, vi invitiamo a visitare il nostro sito web:

www.minuscola.pro

Contatti:

MINUSCOLA PRO

Minuscola Produzione

Email: info@minuscola.pro