GIORGIO VIALI
Immagine realizzata dall'intelligenza artificiale. Immagine realizzata su prompt e ideazione di Giorgio Viali. Immagine realizzata per un Progetto in Corso.
Giorgio Viali è un autore visivo che si distingue per la sua capacità di esplorare e coniugare contenuti testuali, visivi e simbolici, creando opere che sfidano le convenzioni e stimolano la riflessione. La sua formazione e il suo percorso professionale lo portano a muoversi con disinvoltura in diversi ambiti creativi, rendendolo un artista completo e versatile. Come autore e sceneggiatore, Giorgio Viali sviluppa narrazioni coinvolgenti che si avvalgono di una profonda comprensione della struttura narrativa e della psicologia dei personaggi. In qualità di fotografo, Giorgio Viali cattura momenti e atmosfere con un occhio attento ai dettagli e una sensibilità artistica che traspare in ogni scatto. La sua fotografia non è solo un mezzo per documentare la realtà, ma diventa un veicolo per esprimere emozioni e raccontare storie visive. Come mediamaker e videomaker, Giorgio Viali esplora le possibilità offerte dalle nuove tecnologie e dai media digitali, producendo contenuti che spaziano dai cortometraggi ai documentari, fino ai video promozionali e ai contenuti per i social media.
MANIFESTO PER LA RIBELLIONE MITICA
NOI DICHIARIAMO GUERRA ALL'APPROPRIAZIONE DEI MITI!
I giganti del commercio, insaziabili e avidi, hanno allungato le loro grinfie anche sul nostro patrimonio più prezioso: i Miti. Queste storie ancestrali, che per millenni hanno nutrito la nostra anima, guidato i nostri passi, lenito le nostre ferite, sono ora trasformate in banali marchi, vuoti contenitori di prodotti effimeri.
Hanno svuotato i Miti della loro potenza salvifica, della loro forza dirompente, della loro capacità di guarire. Li hanno privati della loro capacità di aiutarci ad affrontare il lutto, la disperazione, la sventura, a dare senso al nostro cammino in un mondo sempre più precario e crudele.
Ci hanno impoveriti, non solo economicamente, ma anche spiritualmente. Ci hanno rubato gli strumenti per comprendere noi stessi, per navigare le acque tempestose della vita. Ci hanno lasciato spogli, indifesi, di fronte alla sofferenza.
MA NON CI ARRENDEREMO!
I Miti non sono oggetti di consumo! Non sono marchi da registrare, immagini da sfruttare per vendere cosmetici o automobili! Sono patrimonio comune dell'umanità, un bene inalienabile che appartiene a tutti noi.
Arte, Cultura, Teatro, Danza: questi sono i veri templi dei Miti, gli spazi sacri dove la loro forza può risuonare con tutta la sua potenza. E i Miti stessi? Dovremmo ritrovare in essi la lama affilata del bisturi, capace di incidere la carne viva delle nostre emozioni, di mettere a nudo i nostri pregiudizi, di sfidare i luoghi comuni.
È TEMPO DI RIBELLIONE!
Chiamiamo a raccolta tutti coloro che sentono la necessità di riappropriarsi del nostro patrimonio mitologico: artisti, scrittori, attori, registi, ma anche semplici cittadini che credono nel potere trasformativo dei Miti.
LA NOSTRA LOTTA È PER:
- La restituzione dei Miti alla loro sacralità.
- La difesa della Cultura e dell'Arte come beni comuni.
- La riappropriazione del nostro patrimonio narrativo.
- La riscoperta della forza catartica dei Miti.
- La creazione di spazi liberi e aperti per la narrazione e l'interpretazione dei Miti.
Uniamoci e rivendichiamo il nostro diritto di accesso a queste storie potenti, che possono ancora illuminare il nostro cammino e guarire le nostre ferite.
RIPRENDIAMOCI I NOSTRI MITI!