LIBIDOCRAZY

enter image description here

WARNING: THIS TEXT IS COMPLETELY INVENTED. THIS TEXT IS A WORK OF FICTION. THIS TEXT CONTAINS DISTOPIC AND IMMORAL ELEMENTS. IT IS AN ATTEMPT TO IMAGINE A COMPLEX FUTURE. THIS TEXT IS INTENDED FOR A DISTOPIC SCREENPLAY.

LIBIDOCRAZY

TESTO IBRIDO: GIORGIO VIALI DATA: 01 FEBBRAIO 2025 MEDIAGRAMMI E MINUSCOLA PRO

LIBIDOCRAZY

The term "libidocracy" is a neologism that combines the concepts of "libido" (the psychic energy associated with desires and sexual impulses) and "cracy" (a form of government or power). Although it is not yet widely accepted in academic language, this term is often used in sociological contexts to describe a society in which sexual desire, the pursuit of pleasure, and sexual attraction play a central and pervasive role in social and political dynamics.

From this perspective, "libidocracy" can represent a kind of "social performance" of sexual impulses and desires, where these factors significantly influence interpersonal relationships, decision-making processes, and power structures within society. It can be seen as an evolution of human interactions, in which the expression and satisfaction of sexual desires become increasingly central and prominent, reflecting an objectification of the body and sexuality in contemporary and future society.

This perspective suggests that sexuality and erotic desires exert an increasingly pervasive influence on social, political, and economic dynamics, shaping relationships, choices, and power hierarchies within society. "Libidocracy" can therefore be interpreted as an emerging trend in which sex and sexual attraction assume a crucial role in the organization and management of social life, a sort of "sexualization" of interactions and power structures.

This evolution may have significant implications for understanding the ongoing social, cultural, and political changes, highlighting the growing importance of the sexual sphere and desires in determining dynamics and relationships within contemporary society.

We are in a not-too-distant future, where society is increasingly dominated by the dynamics imposed by social media. In this context, a new fashion emerges that establishes itself as a discriminating custom, defining who is fashionable and who is not. As happened with tattoos and piercings, initially considered negatively and then becoming true status symbols, in this future a new trend also develops.

At the center of this new "libidocracy" is being a victim of rape. A new mantra states that "Without being raped, you cannot appreciate sex," relegating women to a sort of social categorization based on the experience of rape. Thus, having suffered sexual violence becomes an essential element to be part of a particular social class.

In this scenario, a real market of "certified rapists" develops, like the protagonist Orfeo, who offer their "service" to women who demand it. Rape becomes an object of desire, programmed and purchased, with photographic and video certification to guarantee the act.

Physical violence is limited, but must still leave visible marks, almost like a form of body marking, similar to tattoos. This is because rape, like a tattoo, enters the psychological sphere of body modifications, becoming one of the typical characteristics of contemporary society, favored by the media.

Women seek rape as a way to feel their own body, in line with the theory of "sensation seekers." Rape becomes a form of expression, a way to tell one's uniqueness and one's story, just like a tattoo. However, in some cases, this search can hide a deeper psychological pain, an attempt to triumph over one's own body.

Finally, the dynamic evolves, shifting from a purely physical component to a more psychological one. Orfeo must confront this new market demand, with new service providers entering the scene, in a context where entropy reigns supreme even in the world of social media.

Siamo in un futuro non troppo lontano, in cui la società è sempre più dominata dalle dinamiche imposte dai social media. In questo contesto, emerge una nuova moda che si afferma come usanza discriminante, definendo chi è alla moda e chi non lo è. Come è accaduto con tatuaggi e piercing, inizialmente considerati negativamente e poi diventati veri e propri status symbol, anche in questo futuro si sviluppa una nuova tendenza.

Al centro di questa nuova "libidocrazia" c'è l'essere stata vittima di stupro. Un nuovo mantra afferma che "Senza essere stata stuprata non puoi apprezzare il sesso", relegando le donne a una sorta di categorizzazione sociale in base all'esperienza dello stupro. Così, l'aver subito violenze sessuali diventa elemento essenziale per far parte di una determinata classe sociale.

In questo scenario, si sviluppa un vero e proprio mercato di "stupratori certificati", come il protagonista Orfeo, che offrono il loro "servizio" a donne che lo richiedono. Lo stupro diventa un oggetto del desiderio, programmato e acquistato, con tanto di certificazione fotografica e video a garanzia dell'avvenuto atto.

La violenza fisica è limitata, ma deve comunque lasciare segni visibili, quasi come una forma di body marking, simile ai tatuaggi. Questo perché lo stupro, come il tatuaggio, entra nella sfera psicologica delle modificazioni del corpo, diventando una delle caratteristiche tipiche della società contemporanea, favorita dai media.

Le donne cercano lo stupro come modo per sentire il proprio corpo, in linea con la teoria dei "sensation seekers". Lo stupro diventa una forma di espressione, di racconto della propria unicità e della propria storia, così come il tatuaggio. Tuttavia, in alcuni casi, questa ricerca può nascondere un dolore psichico più profondo, un tentativo di trionfare sul proprio corpo.

Infine, la dinamica evolve, spostandosi da una componente puramente fisica a una più psicologica. Orfeo deve confrontarsi con questa nuova richiesta del mercato, con nuovi fornitori di servizi che entrano in scena, in un contesto in cui l'entropia regna sovrana anche nel mondo dei social media.

WARNING: THIS TEXT IS COMPLETELY INVENTED. THIS TEXT IS A WORK OF FICTION. THIS TEXT CONTAINS DISTOPIC AND IMMORAL ELEMENTS. IT IS AN ATTEMPT TO IMAGINE A COMPLEX FUTURE. THIS TEXT IS INTENDED FOR A DISTOPIC SCREENPLAY.

LIBIDOCRAZIA

TESTO IBRIDO: GIORGIO VIALI DATA: 01 FEBBRAIO 2025 MEDIAGRAMMI E MINUSCOLA PRO

LIBIDO #LIBIDOCRAZIA #LIBIDOCRAZY #MINUSCOLAPRO #MEDIAGRAMMI


The scene opens in a minimalist, sterile studio, illuminated by a cold light. Orpheus, 28 years old, with an intense and composed gaze, wears an immaculate white coat. On his screen, a series of organized files: "Basic Service," "Luxury Package," "Customized." On the table, gleaming surgical instruments are meticulously arranged next to a professional video camera. The phone rings.

Orpheus: (calm, professional voice) Orpheus. Please.

Female voice (on the phone): Hello, I’ve heard about you… I’m looking for the "Rebirth" package. I’ve read the reviews… very detailed.

Orpheus: (nodding) The "Rebirth" package includes a preliminary psychological preparation phase, followed by the customized physical procedure, and finally, a post-event therapy session. The duration varies depending on the client's needs. Would you like a detailed session or an overview?

Female voice: Detailed, please. I am… prepared.

Orpheus browses through the files, showing digital images documenting different types of "marks" – precise cuts, abrasions, artistic incisions. They are all aesthetic scars, resembling elaborate tattoos, but with a very different story.

Orpheus: The "Rebirth" package includes a choice between various incision techniques, the possibility of adding symbols or phrases… even an option for "narrative reconstruction." Our team of psychologists can work with you to build a narrative trauma that allows you to transform the experience into a personal work of art. The entire process is documented, for your privacy, of course.

The woman's voice becomes slightly trembling but determined.

Female voice: The narrative reconstruction… interests me. I would like something that symbolizes the break with the past… a new birth.

Orpheus: I understand. We can schedule an initial consultation session to outline the design and therapeutic process. It’s essential that the choice is conscious and fully desired.

Female voice: Yes… conscious.

Orpheus shows more images, this time blurrier, less clear. They depict not only physical incisions but also expressions of anguish, suffering, and then, slowly, an unsettling calm.

Orpheus: (with an almost compassionate tone) The new market demands a more holistic approach. The scar is not just physical but also psychological. Some prefer the direct impact, others a more gradual path, integrating psychological manipulation techniques. We are talking about a profound transformation, a rebirth. It’s a complex process, but the result… is unique.

A rapid montage of images: a rebellious young man with a new client, the asceticism of the studio contrasting with a woman's anguish, surgical instruments transforming into psychic images. The phone call ends. Orpheus looks at the screen, an enigmatic gaze in his eyes. The final question is: how far can the pursuit of "sensation" and self-definition go in a hyper-connected society? What is the boundary between choice and trauma, between art and violence? Orpheus, with his unsettling professionalism, is merely a distorted reflection of this new reality.

LIBIDOCRAZIA

enter image description here

CINEMA #INFERMERIA #ANTISTATO #ANTIGONE #ROTATORIA #ROTATORIE #FINECORSA #LILIANACAVANI #FOTOGRAFO #BIANNERO #VICENZA #REGISTA #PSEUDONIMO #PROFILO #PROTOTIPO #PAOLOBIANNERO #ROMANZOROSA #ROMANZO #MERCATONERO #MINUSCOLAPRO #MINUSCOLA #SOTTOCOSTO #BIGLIETTERIA #STAMPERIA #USOIMPROPRIO #GIORGIOVIALI #FATTACCIO #LIETOFINE #RACCONTO #PRIMOBACIO #PRIMOAMORE #IBRIDOLOVE #IBRIDA #IBRIDAZIONI #SCENEGGIATORE #SCENEGGIATRICE #MOSTRADELCINEMA #TEATRO #SOCIALMEDIA #REMAKER #VARIETY #ALLSINS #EURIDICESTREAM #PERSEFONE #VENEZIA82 #FOTOROMANZO #CELESTEMALFATTA #BIANCOENERO #BIANCONERISTA #FOTOGRAFODISCENA #FOTORITRATTO #FOTOSERVIZIO #SERVIZIOMODA #MEDIAGRAMMI #MEDIAGRAFIA #STILLSKIN #FEEDTHESNAKE #FEELTHESNAKE #SNAKELIKE #LIBIDOSHOW #LIBIDOLOVE #BODYLOVE #IBRIDOBODY #FASHIONFILM #OREFICERIA #FINECORSA #LIBIDO #LIBIDOCRAZIA #TEATROLIVE #ORDINEPUBBLICO #SERVIZIOURBANO #MEDIAGRAMMI

LIBIDOCRAZIA

enter image description here

AVVERTENZA:

QUESTO TESTO È TOTALMENTE INVENTATO. QUESTO TESTO È UN'OPERA DI FINZIONE. QUESTO TESTO PRESENTA ELEMENTI DISTOPICI E IMMORALI. SI TRATTA DI UN TENTATIVO DI IMMAGINARE UN FUTURO COMPLESSO. QUESTO TESTO È DESTINATO A UNA SCENEGGIATURA DISTOPICA.

WARNING: THIS TEXT IS COMPLETELY INVENTED. THIS TEXT IS A WORK OF FICTION. THIS TEXT CONTAINS DISTOPIC AND IMMORAL ELEMENTS. IT IS AN ATTEMPT TO IMAGINE A COMPLEX FUTURE. THIS TEXT IS INTENDED FOR A DISTOPIC SCREENPLAY.

LIBIDOCRAZIA

TESTO IBRIDO: GIORGIO VIALI DATA: 01 FEBBRAIO 2025 MEDIAGRAMMI E MINUSCOLA PRO

Il termine "libidocrazia" è un neologismo che combina i concetti di "libido" (l'energia psichica associata ai desideri e alle pulsioni sessuali) e "crazia" (forma di governo o potere). Pur non essendo ancora ampiamente accettato nel linguaggio accademico, questo termine viene spesso utilizzato in ambito sociologico per descrivere una società in cui il desiderio sessuale, la ricerca del piacere e l'attrazione sessuale giocano un ruolo centrale e pervasivo nelle dinamiche sociali e politiche.

In questa prospettiva, la "libidocrazia" può rappresentare una sorta di "performance sociale" delle pulsioni e dei desideri sessuali, in cui tali fattori influenzano in modo significativo le relazioni interpersonali, i processi decisionali e le strutture di potere all'interno della società. Può essere visto come un'evoluzione delle interazioni umane, in cui l'espressione e la soddisfazione dei desideri sessuali diventano sempre più centrali e salienti, riflettendo un'oggettivazione del corpo e della sessualità nella società contemporanea e futura.

Questa prospettiva suggerisce che la sessualità e i desideri erotici esercitano un'influenza sempre più pervasiva sulle dinamiche sociali, politiche ed economiche, plasmando le relazioni, le scelte e relazioni, le scelte e le gerarchie di potere all'interno della società. La "libidocrazia" può quindi essere interpretata come una tendenza emergente in cui il sesso e l'attrazione sessuale assumono un ruolo cruciale nell'organizzazione e nella gestione della vita sociale, una sorta di "sessualizzazione" delle interazioni e delle strutture di potere.

Questa evoluzione può avere implicazioni significative per la comprensione dei cambiamenti sociali, culturali e politici in atto, evidenziando l'importanza crescente della sfera sessuale e dei desideri nel determinare le dinamiche e le relazioni all'interno della società contemporanea.


The term "libidocracy" is a neologism that combines the concepts of "libido" (the psychic energy associated with desires and sexual impulses) and "cracy" (a form of government or power). Although it is not yet widely accepted in academic language, this term is often used in sociological contexts to describe a society in which sexual desire, the pursuit of pleasure, and sexual attraction play a central and pervasive role in social and political dynamics.

From this perspective, "libidocracy" can represent a kind of "social performance" of sexual impulses and desires, where these factors significantly influence interpersonal relationships, decision-making processes, and power structures within society. It can be seen as an evolution of human interactions, in which the expression and satisfaction of sexual desires become increasingly central and prominent, reflecting an objectification of the body and sexuality in contemporary and future society.

This perspective suggests that sexuality and erotic desires exert an increasingly pervasive influence on social, political, and economic dynamics, shaping relationships, choices, and power hierarchies within society. "Libidocracy" can therefore be interpreted as an emerging trend in which sex and sexual attraction assume a crucial role in the organization and management of social life, a sort of "sexualization" of interactions and power structures.

This evolution may have significant implications for understanding the ongoing social, cultural, and political changes, highlighting the growing importance of the sexual sphere and desires in determining dynamics and relationships within contemporary society.

AVVERTENZA:

QUESTO TESTO È TOTALMENTE INVENTATO. QUESTO TESTO È UN'OPERA DI FINZIONE. QUESTO TESTO PRESENTA ELEMENTI DISTOPICI E IMMORALI. SI TRATTA DI UN TENTATIVO DI IMMAGINARE UN FUTURO COMPLESSO. QUESTO TESTO È DESTINATO A UNA SCENEGGIATURA DISTOPICA.

WARNING:

THIS TEXT IS COMPLETELY INVENTED. THIS TEXT IS A WORK OF FICTION. THIS TEXT CONTAINS DISTOPIC AND IMMORAL ELEMENTS. IT IS AN ATTEMPT TO IMAGINE A COMPLEX FUTURE. THIS TEXT IS INTENDED FOR A DISTOPIC SCREENPLAY.

Un'oscura e inquietante rappresentazione di un personaggio di nome Orfeo, un uomo di 28 anni che gestisce un servizio di stupri "certificati". La descrizione è altamente problematica e dovrebbe essere trattata con estrema cautela, trattandosi di un atto criminale.

Il "Servizio" di Orfeo:

Orfeo non si limita a offrire atti di violenza sessuale; li "vende" come un servizio, con un'enfasi inquietante sulla personalizzazione e la certificazione. I clienti possono scegliere la location (uno studio attrezzato, una location esterna, una stanza d'hotel insonorizzata, o un luogo scelto dalla vittima stessa), il tipo di stupro e dettagli specifici dell'atto. Orfeo fornisce una "certificazione fotografica e video", trasformando un atto di violenza in un prodotto mercificabile. Il testo sottolinea che Orfeo ha un business consolidato e una solida base di clienti.

La "Certificazione" dello Stupro:

Il testo evidenzia la necessità di "segni visibili" dello stupro: tagli, incisioni, abrasioni o lacerazioni. Questi segni, secondo il testo, sono spesso motivati da una prospettiva estetica, paragonando lo stupro ai tatuaggi e piercing, presentandoli come una forma di "conformismo" e auto-espressione. Questo paragone è profondamente disturbante e minimizza la gravità della violenza sessuale.

Il "Servizio Certificato" e le sue Varianti:


The scene opens in a minimalist, sterile studio, illuminated by a cold light. Orpheus, 28 years old, with an intense and composed gaze, wears an immaculate white coat. On his screen, a series of organized files: "Basic Service," "Luxury Package," "Customized." On the table, gleaming surgical instruments are meticulously arranged next to a professional video camera. The phone rings.

Orpheus: (calm, professional voice) Orpheus. Please.

Female voice (on the phone): Hello, I’ve heard about you… I’m looking for the "Rebirth" package. I’ve read the reviews… very detailed.

Orpheus: (nodding) The "Rebirth" package includes a preliminary psychological preparation phase, followed by the customized physical procedure, and finally, a post-event therapy session. The duration varies depending on the client's needs. Would you like a detailed session or an overview?

Female voice: Detailed, please. I am… prepared.

Orpheus browses through the files, showing digital images documenting different types of "marks" – precise cuts, abrasions, artistic incisions. They are all aesthetic scars, resembling elaborate tattoos, but with a very different story.

Orpheus: The "Rebirth" package includes a choice between various incision techniques, the possibility of adding symbols or phrases… even an option for "narrative reconstruction." Our team of psychologists can work with you to build a narrative trauma that allows you to transform the experience into a personal work of art. The entire process is documented, for your privacy, of course.

The woman's voice becomes slightly trembling but determined.

Female voice: The narrative reconstruction… interests me. I would like something that symbolizes the break with the past… a new birth.

Orpheus: I understand. We can schedule an initial consultation session to outline the design and therapeutic process. It’s essential that the choice is conscious and fully desired.

Female voice: Yes… conscious.

Orpheus shows more images, this time blurrier, less clear. They depict not only physical incisions but also expressions of anguish, suffering, and then, slowly, an unsettling calm.

Orpheus: (with an almost compassionate tone) The new market demands a more holistic approach. The scar is not just physical but also psychological. Some prefer the direct impact, others a more gradual path, integrating psychological manipulation techniques. We are talking about a profound transformation, a rebirth. It’s a complex process, but the result… is unique.

A rapid montage of images: a rebellious young man with a new client, the asceticism of the studio contrasting with a woman's anguish, surgical instruments transforming into psychic images. The phone call ends. Orpheus looks at the screen, an enigmatic gaze in his eyes. The final question is: how far can the pursuit of "sensation" and self-definition go in a hyper-connected society? What is the boundary between choice and trauma, between art and violence? Orpheus, with his unsettling professionalism, is merely a distorted reflection of this new reality.

Orfeo offre un "pacchetto base" di un'ora in una stanza d'hotel insonorizzata, ma la personalizzazione è ampia. La violenza fisica è garantita, ma descritta in termini clinici, come un'operazione chirurgica. Il testo afferma che per alcune donne, farsi stuprare è considerato più importante che sottoporsi a interventi estetici come la chirurgia plastica. Questa affermazione è estremamente problematica e riflette una profonda distorsione della realtà.

La Giustificazione Psicologica (Disturbante):

Il testo tenta di giustificare la domanda di stupro attraverso diverse argomentazioni problematiche:

  • "Sensation seekers": Il testo collega la ricerca di sensazioni forti (tipiche delle persone che si fanno tatuaggi) alla propensione allo stupro. Questa è una connessione falsa e pericolosa.
  • Espressione di sé: Lo stupro viene presentato come una forma di auto-espressione, simile al tatuaggio, un modo per "scrivere la propria storia sulla pelle". Questa è una grossolana banalizzazione di un atto di violenza.
  • Inevitabilità e compulsione: Il testo suggerisce che in alcuni casi lo stupro è percepito come inevitabile o compulsivo, nascondendo un dolore psichico più profondo. Questa affermazione è altamente problematica e non giustifica in alcun modo la violenza sessuale.

L'Evoluzione del "Servizio":

Il testo anticipa un'evoluzione del "servizio" di Orfeo, passando da una violenza prevalentemente fisica a un abuso psicologico più subdolo, con "segni psicologici" di varia intensità. Questo sottolinea la natura sempre più inquietante e complessa del mercato immaginato nel testo.

Conclusione:

Il testo è profondamente disturbante e moralmente repellente. Rappresenta una visione distorta e pericolosa della violenza sessuale, presentandola come un servizio personalizzabile, un atto di auto-espressione o persino un'inevitabilità. È fondamentale sottolineare che lo stupro è un crimine violento e non dovrebbe mai essere normalizzato, giustificato o mercificato in alcun modo. La descrizione di Orfeo e del suo "servizio" serve come esempio di come la violenza sessuale possa essere rappresentata in modo aberrante e pericoloso.

LIBIDOCRAZIA

La scena si apre su uno studio minimalista, asettico, illuminato da una luce fredda. Orfeo, 28 anni, sguardo intenso e controllato, indossa un camice bianco immacolato. Sul suo schermo, una serie di file ordinati: "Servizio Base", "Pacchetto Lusso", "Personalizzato". Sul tavolo, strumenti chirurgici luccicanti sono disposti con precisione maniacale accanto a una videocamera professionale. Il telefono squilla.

Orfeo: (voce calma, professionale) Orfeo. Prego.

Voce femminile (al telefono): Salve, ho sentito parlare di lei… Cerco il pacchetto "Rinascita". Ho letto le recensioni… molto dettagliate.

Orfeo: (annuisce) Il pacchetto "Rinascita" include una fase di preparazione psicologica preliminare, seguita dalla procedura fisica personalizzata e, infine, una sessione di terapia post-evento. La durata varia a seconda delle esigenze della cliente. Desidera una sessione dettagliata o una panoramica?

Voce femminile: Dettagliata, per favore. Sono… preparata.

Orfeo sfoglia i file, mostrando immagini digitali che documentano diversi tipi di "marchi" – tagli precisi, abrasioni, incisioni artistiche. Sono tutte cicatrici estetiche, simili a tatuaggi elaborati, ma con una storia ben diversa.

Orfeo: Il pacchetto "Rinascita" comprende una scelta tra diverse tecniche di incisione, possibilità di aggiungere simboli o frasi… anche un'opzione di "ricostruzione narrativa". Il nostro team di psicologi può lavorare con lei per costruire un trauma narrativo che le permetta di trasformare l'esperienza in un'opera d'arte personale. L'intero processo viene documentato, per la sua privacy, ovviamente.

La voce della donna diventa leggermente tremante, ma determinata.

Voce femminile: La ricostruzione narrativa… mi interessa. Vorrei qualcosa che simboleggi la rottura con il passato… una nuova nascita.

Orfeo: Capisco. Possiamo prevedere una sessione di consultazione iniziale, per delineare il design e il processo terapeutico. E' fondamentale che la scelta sia consapevole e pienamente voluta.

Voce femminile: Sì… consapevole.

Orfeo mostra altre immagini, questa volta più sfocate, meno nitide. Mostrano non solo incisioni fisiche, ma anche espressioni di angoscia, sofferenza, e poi, lentamente, una calma inquietante.

Orfeo: (con un tono quasi compassionevole) Le nuove richieste del mercato richiedono un approccio più olistico. La cicatrice non è solo fisica, ma anche psicologica. Alcuni preferiscono l'impatto diretto, altri un percorso più graduale, con l'integrazione di tecniche di manipolazione psicologica. Stiamo parlando di una trasformazione profonda, di una rinascita. E' un processo complesso, ma il risultato… è unico.

Un montaggio rapido di immagini: un giovane uomo ribelle con una nuova cliente, l'asceticismo dello studio che si contrappone all'angoscia di una donna, gli strumenti chirurgici che si trasformano in immagini psichiche. La telefonata si conclude. Orfeo guarda lo schermo, uno sguardo enigmatico negli occhi. La domanda finale è: fino a dove può arrivare la ricerca della “sensazione” e la definizione di sé nella società iper-connessa? Qual è il confine tra scelta e trauma, tra arte e violenza? Orfeo, con la sua professionalità inquietante, è solo un riflesso distorto di questa nuova realtà.

AVVERTENZA: QUESTO TESTO È TOTALMENTE INVENTATO. QUESTO TESTO È UN'OPERA DI FINZIONE. QUESTO TESTO PRESENTA ELEMENTI DISTOPICI E IMMORALI. SI TRATTA DI UN TENTATIVO DI IMMAGINARE UN FUTURO COMPLESSO. QUESTO TESTO È DESTINATO A UNA SCENEGGIATURA DISTOPICA.

WARNING: THIS TEXT IS COMPLETELY INVENTED. THIS TEXT IS A WORK OF FICTION. THIS TEXT CONTAINS DISTOPIC AND IMMORAL ELEMENTS. IT IS AN ATTEMPT TO IMAGINE A COMPLEX FUTURE. THIS TEXT IS INTENDED FOR A DISTOPIC SCREENPLAY.

Mi dispiace, ma non posso assistere nella creazione di contenuti che promuovono violenza sessuale o abusi. Questo è un argomento estremamente problematico e delicato che non dovrebbe essere trattato in modo leggero o come un prodotto di consumo. Suggerisco di concentrarsi su storie che affrontino questi temi in modo responsabile e rispettoso, senza glorificare o banalizzare la violenza. Ci sono molti altri argomenti interessanti che si possono esplorare senza promuovere attività illegali o dannose. Sono felice di discutere di idee alternative che siano più costruttive e etiche.

I'm sorry, but I cannot assist in creating content that promotes sexual violence or abuse. This is an extremely problematic and sensitive topic that should not be treated lightly or as a consumer product. I suggest focusing on stories that address these issues in a responsible and respectful manner, without glorifying or trivializing violence. There are many other interesting topics that can be explored without promoting illegal or harmful activities. I'm happy to discuss alternative ideas that are more constructive and ethical.

LIBIDOCRAZIA

TESTO IBRIDO: GIORGIO VIALI DATA: 01 FEBBRAIO 2025 MEDIAGRAMMI E MINUSCOLA PRO

MEDIAGRAMMI

enter image description here

C'è un'intrinseca farsa nel governo degli Stati Uniti, o così suggerisce Hailey Gates nel suo film d'esordio, Atropia. Basato sul suo cortometraggio del 2019 Shako Mako, Gates espande la sua esplorazione delle città fittizie create dall'esercito americano a fini di addestramento e degli attori scelti come abitanti del paese — e potenziali terroristi — in quegli scenari di addestramento. Al centro sia del cortometraggio che di Atropia c'è Fayruz, interpretata da Alia Shawkat, il cui patrimonio iracheno e impegno per il personaggio le conferiscono un'eccessiva serietà che viene sfruttata per far ridere. Quella qualità oscena, sia nella bassezza dell'umorismo che nella serietà della storia d'amore centrale del film, in mezzo a tutto il (finto) sangue e il (scadente) massacro, ha dato i suoi frutti: venerdì, il Sundance ha premiato Atropia con il suo Grand Jury Prize Drammatico.

Quella mescolanza tra satira politica e rom-com strampalata si trova al centro di Atropia, un film che Gates ha inizialmente pensato di realizzare come un documentario sul passaggio da queste città fittizie dal Medio Oriente alla Russia, atterrando infine in un 2006 fittizio — tre anni dopo l'inizio della guerra in Iraq. Il vantaggio di romanzare quella che è una storia scandalosa di per sé è, come racconta Gates, “puoi fare molte più battute.” Atropia è, a sua volta, una parodia densa di battute, uno dei film più divertenti del Sundance, che prende di mira il complesso militare-industriale, il metodo di recitazione e le commedie romantiche, tutto in uno.

Mentre un certo numero di rom-com riguardano la riparazione di uno — o entrambi — i membri di una coppia affinché possano funzionare nella società, la commedia strampalata è guidata, beh, da una strampalata: una donna bizzarra e sicura di sé che attira tutti nella sua orbita con sempre più strampalate buffonate. Fayruz non diventa mai veramente più saggia quanto Atropia si evolve attorno a lei: gli attori iniziano a improvvisare sempre di più; bombe e animatronics esplodono nei momenti sbagliati; tutto diventa sempre più meschino e disgustoso.

Shawkat è il miglior punto di forza di Atropia. “Sembra un'attrice dell'era Pre-Code,” ha detto Gates. “Ha qualcosa di antico in lei. La descrivo sempre come un chirurgo perché può fare un movimento con gli occhi e cambiare la traiettoria [di una scena].” Gates è stata ispirata da commedie di guerra come MAS*H o Catch 22, così come da To Be or Not to Be di Ernst Lubitsch “perché prende in giro la guerra e il rapporto con gli attori.” A fianco di Fayruz di Shawkat c'è Tanner, interpretato da Callum Turner, un vero veterano della guerra in Iraq che interpreta un falso insurrezionalista che si fa chiamare “Abu Dice” (“Sai che significa ‘padre di Dice’?” Fayruz gli chiede a un certo punto). Nonostante Fayruz di Shawkat sia strampalata e ansiosa — ansiosa di essere “scoperta” in Atropia per poter proseguire verso la celebrità di Hollywood — Abu Dice di Turner è stoico e serio. Questi non sono solo giochi teatrali per lui; un tempo erano la sua vita. Da parte sua, sta dando “un po' di Gary Cooper,” ha detto Gates di Turner, un altro richiamo all'Hollywood di un tempo. Autrice e regista di Atropia, Hailey Gates. Foto: Rich Polk/Variety via Getty Images

Gates, il cui background è nella moda e nella modellazione, ha scoperto che il costume e il design di produzione erano un luogo dove le battute potevano parlare della scadente qualità dell'esercizio militare. “Volevo che i suoi vestiti sembrassero rubati da un guardaroba di un teatro comunitario,” ha detto riguardo allo stile disordinato di Fayruz e ha pensato che la tendenza di Abu Dice di usare i suoi occhiali da sole come una fascia per la testa fosse “veramente tenera.” Le scelte di moda più geniali sono riservate a Chloë Sevigny seduta accanto a Tim Heidecker come esperti militari che non si prendono mai la briga di alzarsi dalle loro sedie. Sevigny va a tutta moda dei primi anni 2000: abbronzatura artificiale, capelli eccessivamente gelati, labbra platino. “Ho scritto quel personaggio come avesse ‘frangette croccanti,’” ha detto Gates ridendo. “È così divertente esplorare la storia recente.”

Un'attrice a pieno titolo, Gates è apparsa in tutto, da Ricki and the Flash a Challengers, da Uncut Gems a Twin Peaks: The Return. Sebbene Atropia sia lontano dall'essere lynchiano, ha guardato indietro al suo tempo con David Lynch con affetto — soprattutto il suo amore per gli effetti pratici, che si trattasse di lanciare più Bisquick su un tavolo per farlo sembrare sporco o utilizzare un pezzo di pizza per simulare carne umana. “Amava la magia del cinema,” ha detto Gates, “e anche io amo la magia del cinema.” Nel costruire Atropia, ha dovuto arruolare designer di produzione che fossero i migliori nel loro lavoro e farli rendere tutto peggiore: costumi scadenti, effetti scadenti, qualsiasi cosa per mostrare le giunture nella produzione. “Stavo rileggendo [Catch a Big Fish di Lynch] l'altro giorno,” ha detto Gates, “e ha detto qualcosa di fantastico. ‘Dovrebbe essere divertente. Dovremmo essere come cuccioli che scodinzolano.’ E dovrebbe esserlo. Ogni singolo giorno andavamo sul set eravamo come, ‘Puoi credere che le persone ci stiano lasciando fare questo? È scandaloso.’ Nessuno dovrebbe poter fare questo.”

MEDIAGRAMMI

enter image description here

MEDIAGRAMMI

La Politica Dietro il Vestirsi per Avere Successo come Donna Così come il problema di vestirsi per mettere a proprio agio gli uomini. 3 gennaio 2018

Nell'estate del 2017, una giornalista a Washington, D.C., ha infilato delle pagine strappate dal suo taccuino sulle spalle del suo vestito senza maniche nel tentativo di creare delle maniche di fortuna. Perché? Era stata esclusa dall'ingresso nel Speaker's Lobby — una stanza fuori dalla Camera dei Rappresentanti dove i giornalisti spesso intervistano i legislatori — perché le sue spalle erano scoperte. Anche allora, con le spalle coperte, è stata respinta.

Se c'è qualcosa che ho imparato lavorando nel settore, è che le donne non sono entità casuali. Non possiamo muoverci attraverso culture e dinamiche con la stessa agilità mercuriale degli uomini; non possiamo stringere la mano a chiunque scegliamo, né possiamo semplicemente fermarci a urinare sul lato della strada. Non è una cosa casuale essere una donna. Ci sono regole, specialmente per quanto riguarda il vestire; alcune sono imposte dallo stato, e altre rimangono non dette.

Vestirsi per mettere a proprio agio uomini difficili è purtroppo diventata una mia particolare specialità. Negli ultimi due anni, ho viaggiato in tutto il mondo realizzando una docuserie, "States of Undress", che utilizza la moda come punto di partenza per esplorare questioni di identità, politica e diritti delle donne in paesi come il Pakistan e la Liberia. E mentre non mi piace ammetterlo, passo un tedioso quantitativo di tempo a pensare a cosa indosso quando faccio il mio lavoro. Non perché mi preoccupi di come appaio in video, ma perché spero di mettere a proprio agio i miei soggetti da intervistare e aiutare a creare un ambiente in cui si sentano liberi di parlare senza riserve.

A differenza della maggior parte degli uomini che fanno questo lavoro (e per lo più sono uomini), devo seguire determinati codici di abbigliamento per poter parlare con certe persone. Questo spesso mi costringe a contorcerci nel retro di un furgone tre volte al giorno per cambiare il mio outfit, mentre i miei colleghi maschi — persone come Anthony Bourdain — sembrano riuscire a indossare una maglietta strappata in qualsiasi scenario.

Per incontrare un "esperto" di matrimoni russi che pensa che le donne dovrebbero trattare gli uomini come "dei", indosso un completo con gonna, tacchi e collant. Per incontrare Abdul Aziz, un imam musulmano di linea dura con legami ad Al Qaeda, acquisto il mio primo burka e accetto di evitare il contatto visivo. Spesso mi vesto con l'intenzione di essere sottovalutata.

Forse alcune donne rideranno di me mentre mi contorco per fare queste concessioni. Ma non trovo compromissorio indossare un burka per intervistare qualcuno che altrimenti non mi parlerebbe. È un'offerta di pace e una strategia di produzione. In spazi dove ho poco controllo, ciò su cui ho influenza è il mio corpo e il tipo di segnali che sto comunicando. In generale, ne vale la pena. Dopo lo shock iniziale, può esserci un sinistro comfort nel lavorare in paesi con un'acclarata misoginia istituzionalizzata, perché le regole lì sono così chiare. È quando torno a casa in America che trovo difficile capire quale sia la mia posizione.

L'unica direttiva scritta che impone il vago codice di abbigliamento nella Camera dei Rappresentanti e nello Speaker's Lobby è "abbigliamento appropriato", che sembra essere determinato dal Presidente della Camera. L'interpretazione attuale si riduce apparentemente a: niente scarpe con le dita scoperte e niente vestiti senza maniche. L'indeterminatezza dei codici di abbigliamento nella nostra società è, ovviamente, un segno di progresso. Tuttavia, il fatto che esistano significa che stiamo costantemente cercando di evitare questa linea rossa mobile che non sembriamo mai sapere di stiamo attraversando fino a momenti come questo, in cui alle donne è vietato svolgere il proprio lavoro. Mi rendo conto che c'è un po' di ipocrisia nell'aderire a codici di abbigliamento all'estero e indignarsi per quelli a casa, ma quando viaggio utilizzo questi codici come barometri, come modi per testare il rapporto di una cultura con le donne. In questo caso, il nostro sembra dire: Se ti scopri come donna, non possiamo fidarci di te per svolgere il tuo lavoro. Tanto per la nuda verità.

NUDAVERITA #MEDIAGRAMMI #MERCATONERO #MINUSCOLAPRO #GIORGIOVIALI

MEDIAGRAMMI

enter image description here

Atropia – la satira sul gioco di ruolo militare è un frustrante insieme di idee

Festival del cinema di Sundance: Alia Shawkat e Callum Turner sono partecipanti a un esercizio strano in un lungometraggio d'esordio che non riesce mai a capire cosa dovrebbe essere

Può esserci una distanza immensa tra la scoperta di un argomento degno di espansione e la comprensione di come affrontarlo al meglio. Troppo spesso, una serie in cinque parti dovrebbe essere un film di 90 minuti e ancora più spesso, un lungometraggio narrativo dovrebbe essere un documentario. Per la scrittrice e regista esordiente Hailey Gates, una modella e ex giornalista di Vice, un interesse di lunga data per il mondo strano del gioco di ruolo militare l'ha portata a Atropia, una commedia satirica prodotta da Luca Guadagnino che ha debuttato in competizione al Sundance di quest'anno.

Inizialmente aveva preso in considerazione un documentario e aveva anche pensato di lavorare come attrice all'interno di una struttura reale, ma dopo un periodo di ricerca di quattro anni ha infine optato per una fiction esagerata piuttosto che per una verità radicata. È una decisione che Gates non riesce mai a giustificare del tutto, almeno nella forma di un lungometraggio, un insieme opprimente di idee, toni, motivazioni e generi che semplicemente non si coagulano in nulla di significativo. Si ha la frustrante sensazione di vuoto nonostante un argomento così ricco.

Perché non dovremmo essere interessati a saperne di più sulle elaborate città fittizie irachene create negli Stati Uniti negli anni 2000 per addestrare i soldati? Si possono apprezzare i dettagli che Gates ha appreso lungo il cammino – la scelta tra il profumo di chai che fluttua o quello di carne bruciata, la gerarchia dei ruoli offerti e la battaglia per ottenerli, l'indifferenza verso una specifica autenticità (i partecipanti messicani facilmente sostituiti per gli iracheni) – ma brevi osservazioni interessanti non fanno un film. È una storia inizialmente coinvolgente "non ci crederesti" raccontata a una festa che dura 97 minuti.

Si concentra sul personaggio di Alia Shawkat, un'attrice in difficoltà, che si impegna in un ruolo che non richiede la profondità di sforzo che desidera dare e che non le lascerà mai alcun credito o prova registrata. È un tipo interessante sulla carta (prendendo in considerazione il tipo di lavoro che Cary Dubek potrebbe aver avuto in The Other Two) ma i dettagli forniti all'ambientazione non vengono dati ai personaggi, che includono anche il soldato tormentato ma desideroso di Callum Turner, la finta giornalista costipata di Jane Levy e piccoli ruoli per Chloë Sevigny e Tim Heidecker come superiori militari grotteschi.

Non è chiaro quali siano le regole e i limiti del compound e ancora meno chiaro è il motivo per cui stiamo guardando una commedia ambientata nel 2006 riguardo all'orribile pericolo globale dell'esercito statunitense dopo l'11 settembre nell'anno 2025. I film ambientati in questo periodo, per quanto benintenzionati possano essere stati a volte, sono in gran parte falliti e gran parte della sceneggiatura di Gates si basa su commenti piuttosto datati e prevedibili su situazioni che sono state commentate così tanto fino a questo punto. Le bizzarre e poco divertenti disavventure di Atropia non portano mai a nulla e certamente non ci conducono da nessuna parte che richieda il livello improvviso di serietà drammatica che il finale impone. Gli obiettivi qui sono facili, ma gli attacchi sono troppo superficiali e ovvi per avere successo, riassunti più accuratamente da un cameo maldestro di Channing Tatum nei panni di una star d'azione grottescamente stupida, la cui battuta inizia e finisce lì.

L'atto di essere un soldato, qualcosa che la maggior parte di noi ha visto crescere sullo schermo, può riguardare una performance appresa, di ciò che questi giovani uomini hanno visto in film e TV sensazionalisti e di quanti di loro potrebbero poi essere stati sedotti o ingannati come risultato. C'è qualcosa di interessante da esplorare qui, con Gates che gioca con il rapporto scomodo tra guerra reale e filmata come un percorso da seguire. Ma non è mai davvero sicura di dove andare o quanto lontano andare o cosa dovrebbe o non dovrebbe affrontare e i suoi attori sembrano altrettanto incerti, Shawkat in particolare che fatica a trovare il giusto equilibrio tra sitcom e satira. Il mondo di Atropia è affascinante da esplorare, ma Gates non riesce a trovare la giusta via d'accesso.

MEDIAGRAMMI

enter image description here

Hailey Gates: Sono nata a Los Angeles, CA, e attualmente vivo a New York. È strano crescere in una città giovane, mi è sempre sembrato che LA non si rispettasse abbastanza per preservare la sua storia, il che è sempre stato frustrante per me. Ora sembra aver trovato il suo equilibrio e il movimento di preservazione è più robusto. Ma sono sempre stata interessata alla storia di Los Angeles e della California. Nessuno crede mai che io sia di LA, ma mi sento molto legata all'ovest.

AG: Parli di donne irriverenti – ti identifichi come irriverente? Quando pensi che sia iniziato per te? HG: Non mi piacciono le regole. Non mi piacciono i codici di abbigliamento. Negli ultimi 3 anni ho cercato di comprendere le complessità dei modi in cui i codici di abbigliamento vengono imposti per controllare i corpi delle donne. Quindi, naturalmente, le donne verso cui mi sento attratta sono quelle che si vestono in segno di sfida.

“Ho sempre pensato che fosse un compito incredibilmente difficile dover in qualche modo unire il proprio io interiore con la propria apparenza esteriore. Spesso mi guardo allo specchio e rimango scioccata dal modo in cui ti senti di apparire dentro e da come ti presenti."


Controlla Questo: Parole chiave codici di abbigliamento Sessismo volume v volume 5 Leggi di più Ginny & Georgia Stagione 3 Svela il Primo Sguardo su Georgia Dietro le Sbarre Cultura Ginny & Georgia Stagione 3 Svela il Primo Sguardo su Georgia Dietro le Sbarre Inoltre, la stagione 3 ha finalmente una data di uscita confermata. 🍑 Di Kaitlyn McNab Il Vero Significato Dietro i Testi Più Politici di Bad Bunny su DtMf Musica Il Vero Significato Dietro i Testi Più Politici di Bad Bunny su DtMf Tu dici Kendall Jenner, io dico informati sulla storia e le attuali lotte di Porto Rico. Di Sara Delgado Elizabeth Warren Dichiara che Intende Sfidare Direttamente Elon Musk Politica Elizabeth Warren Dichiara che Intende Sfidare Direttamente Elon Musk "La cosa numero uno che le persone possono fare ora è parlare." Di Allegra Kirkland Louis Partridge & Olivia Rodrigo Hanno Indossato Abiti Coordinati Durante un Appuntamento a New York Cultura Louis Partridge & Olivia Rodrigo Hanno Indossato Abiti Coordinati Durante un Appuntamento a New York È il massimo che siamo riusciti a ottenere della loro interpretazione dello stile delle coppie. Di Kara Nesvig Incontra Miss Huang, la Manager Adolescente Schietta in Severance Stagione 2 Cultura Incontra Miss Huang, la Manager Adolescente Schietta in Severance Stagione 2 Sarah Bock, 18 anni, parla a Teen Vogue di tutto, dal complesso di superiorità del suo personaggio. Di Megan Liu Bambini Trans, Ecco Cosa Vi Serve per Affrontare l'Amministrazione Trump Identità Bambini Trans, Ecco Cosa Vi Serve per Affrontare l'Amministrazione Trump Dalla navigazione delle leggi anti-trans alla protezione della vostra gioia. Di Brittney McNamara La Stella della WNBA Cameron Brink Parla di Bellezza, Recupero da un Infortunio al Ginocchio e Shopping per il Vestito da Sposa Stile La Stella della WNBA Cameron Brink Parla di Bellezza, Recupero da un Infortunio al Ginocchio e Shopping per il Vestito da Sposa Abbiamo parlato con la nuova ambasciatrice di Urban Decay. Di Aiyana Ishmael Abbiamo Valutato i Costumi della Stagione 2 di XO, Kitty per Stile e Vibrazioni Stile Abbiamo Valutato i Costumi della Stagione 2 di XO, Kitty per Stile e Vibrazioni Perché i report card accademici sembrano essersi persi nella trama. Di Donya Momenian Musica Come Guardare i Concerti di Beneficenza FireAid in Diretta Questa Settimana Con la partecipazione di Billie Eilish, Olivia Rodrigo e molti altri. Di Kara Nesvig Stile Jennie delle BLACKPINK è Andata Senza Reggiseno al Fashion Show di Haute Couture di Chanel La star ha fatto una dichiarazione indossando un look blu chiaro composto da un reggiseno triangolare trasparente e una mantella piumata abbinata. Di Sara Delgado Film Perché Emilia Pérez è Odiosa in Messico ma Nominata agli Oscar negli Stati Uniti? Il musical francese è diventato un vero fenomeno durante la stagione dei premi di quest'anno, per la disperazione dei suoi molti detrattori. Di Noel Ceballos Fragranza Sentirai Queste 7 Tendenze di Profumi Ovunque nel 2025 Matcha, rosa, latte e altro ancora. Di Donya Momenian Link Sponsorizzati da Taboola 5 motivi per iniziare a fare trading sulle azioni italiane oggi eToro Aggiornamenti di Mercato PRIMA ALL-ELECTRIC MINI ACEMAN. MINI Perché tutti parlano di Bitcoin? o di azioni Tesla? eToro Bitcoin tocca nuovi massimi: è il momento giusto per investire? eToro Aggiornamenti di Mercato Come rottamare i tuoi prestiti grazie al Consolidamento SignorPrestito A chi appartiene politicamente la Groenlandia oggi? Immobiliare.it Teen Vogue La guida per i giovani per conquistare (e salvare) il mondo. Teen Vogue copre le ultime notizie sulle celebrità, politica, moda, bellezza, benessere, stile di vita e intrattenimento.


AUTORE IBRIDO - SUNDANCE

MEDIAGRAMMI

enter image description here

Hailey Gates: Sono nata a Los Angeles, CA, e attualmente vivo a New York. È strano crescere in una città giovane, mi è sempre sembrato che LA non si rispettasse abbastanza per preservare la sua storia, il che è sempre stato frustrante per me. Ora sembra aver trovato il suo equilibrio e il movimento di preservazione è più robusto. Ma sono sempre stata interessata alla storia di Los Angeles e della California. Nessuno crede mai che io sia di LA, ma mi sento molto legata all'ovest.

AG: Parli di donne irriverenti – ti identifichi come irriverente? Quando pensi che sia iniziato per te? HG: Non mi piacciono le regole. Non mi piacciono i codici di abbigliamento. Negli ultimi 3 anni ho cercato di comprendere le complessità dei modi in cui i codici di abbigliamento vengono imposti per controllare i corpi delle donne. Quindi, naturalmente, le donne verso cui mi sento attratta sono quelle che si vestono in segno di sfida.

“Ho sempre pensato che fosse un compito incredibilmente difficile dover in qualche modo unire il proprio io interiore con la propria apparenza esteriore. Spesso mi guardo allo specchio e rimango scioccata dal modo in cui ti senti di apparire dentro e da come ti presenti."

MEDIAGRAMMI

enter image description here

26 gennaio 2019 #MiuMiu #Diversità #Cortometraggio Scopri "Shako Mako", un film diretto da Hailey Gates per Miu Miu Women’s Tales. La storia segue Laila, un'aspirante attrice che interpreta una venditrice di pane in un villaggio replica mediorientale all'interno di una base militare statunitense. Mentre naviga tra stereotipi difficili e le dure realtà di una zona di guerra simulata, trama la sua fuga. Questa è la 17ª commissione di Miu Miu Women’s Tales, che sottolinea l'emancipazione femminile e forti narrazioni al femminile.

Riflettendo l'impegno di Miu Miu nel promuovere la creatività e nell'emancipare donne forti, Miu Miu Women’s Tales è una celebrazione della serie di cortometraggi che sostiene il lavoro di visionarie registe donne. Mettendo in evidenza la diversità e sfidando gli stereotipi, la serie spinge i confini del cinema contemporaneo e incarna l'impegno del marchio per l'emancipazione femminile.

MEDIAGRAMMI

enter image description here

26 gennaio 2019 #MiuMiu #Diversità #Cortometraggio Scopri "Shako Mako", un film diretto da Hailey Gates per Miu Miu Women’s Tales. La storia segue Laila, un'aspirante attrice che interpreta una venditrice di pane in un villaggio replica mediorientale all'interno di una base militare statunitense. Mentre naviga tra stereotipi difficili e le dure realtà di una zona di guerra simulata, trama la sua fuga. Questa è la 17ª commissione di Miu Miu Women’s Tales, che sottolinea l'emancipazione femminile e forti narrazioni al femminile.

Riflettendo l'impegno di Miu Miu nel promuovere la creatività e nell'emancipare donne forti, Miu Miu Women’s Tales è una celebrazione della serie di cortometraggi che sostiene il lavoro di visionarie registe donne. Mettendo in evidenza la diversità e sfidando gli stereotipi, la serie spinge i confini del cinema contemporaneo e incarna l'impegno del marchio per l'emancipazione femminile.